
ENG / On a territorial scale the interpretation of the urban landscape; no other superstructure to a well-defined spontaneous system: a busy road, a residential front and a commercial one. Via Fratelli Bandiera as a watershed between a garden city, enclosed in its well-drawn urban layout and the ex-industrial area, which is a result of rapid and large growth. Two areas morphologically different that the project must recognize; no attempt to break the embankment, but rather to highlight it by the new linear infrastructure. We try to rebuild a limit and at the same time create new non-physical connections between the two sides.
At lower scale the recognition of reuse dynamics, the resolution of aspects related to the difficulty of approaching a residential system to a high-speed vehicular and the water management. The interventions on the built answer to a logic of maximum economy and maximum use of existing resources. Dismantled buildings become “buildings as signboard” by adding punctual grafts.
ITA / A scala territoriale la lettura del tessuto urbano; nessuna sovrastruttura a un sistema di processi spontanei già ben definiti: una strada trafficata, un fronte residenziale e uno commerciale in via di sviluppo. Via Fratelli Bandiera come spartiacque tra città giardino chiusa nel suo tracciato urbano ben disegnato e area ex-industriale, frutto di una crescita rapida e di grande portata. Due ambiti morfologicamente diversi che il progetto deve riconoscere; nessun tentativo di rompere l’argine, ma anzi quello di metterlo in evidenza enfatizzandolo con la nuova infrastruttura lineare. Si tenta di ricostruire un limite e allo stesso tempo di creare connessioni non fisiche tra le due sponde.
A scala più bassa il riconoscimento delle dinamiche di riuso, la risoluzione di aspetti legati alla difficoltà di avvicinare un sistema residenziale ad uno ad alto scorrimento veicolare e la gestione delle acque. Gli interventi sul costruito rispondo a una logica di massima economia e massimo impiego di risorse esistenti; gli edifici dismessi diventano edifici-insegna attraverso l’aggiunta di innesti puntuali.